Attività in biblioteca


Servizio Caf / Sindacati
Presso la Biblioteca di Cambiano vi sono le sedi dei Sindacati CGIL e CISL con i seguenti orari:
- CGIL: lunedì e giovedì 9-12;
- CISL: venerdì 9-11,30.
Nati per leggere
Nati per Leggere è un programma nazionale di promozione della lettura rivolto alle famiglie con bambini in età prescolare, promosso dall’alleanza tra bibliotecari e pediatri attraverso le seguenti associazioni: l’Associazione Culturale Pediatri – ACP che riunisce tremila pediatri italiani con fini esclusivamente culturali, l’Associazione Italiana Biblioteche – AIB che associa oltre quattromila tra bibliotecari, biblioteche, centri di documentazione, servizi di informazione operanti nei diversi ambiti della professione e il Centro per la Salute del Bambino – ONLUS – CSB, che ha come fini statutari attività di formazione, ricerca e solidarietà per l’infanzia.
Il programma è attivo su tutto il territorio nazionale con circa 400 progetti locali che coinvolgono 1195 comuni italiani. I progetti locali sono promossi da bibliotecari, pediatri, educatori, enti pubblici, associazioni culturali e di volontariato.


Laboratori scuole
La Biblioteca ogni anno organizza attività didattiche e percorsi lettura rivolti alla scuola Primaria e secondaria di Cambiano. Sono ideati diversi progetti, a seconda della classe scolastica di appartenenza, assicurando la copertura delle classi.
La partecipazione alle attività è gratuita ed è riservata alle scuole che hanno sede a Cambiano.

Scambia libro
Presso l’atrio della Biblioteca è presente lo scaffale scambialibro.
Allo scambialibro puoi portare uno dei libri che hai a casa e scambiarlo con un altro presente a scaffale.
Lo scambialibro è accessibile in ogni momento in cui la Biblioteca è aperta.
L’unica cortesia che chiediamo ai nostri utenti è che i libri siano in buone condizioni. Lo scambialibro non è un modo per svuotarsi le cantine ma un modo simpatico ed efficace per consigliare un buon libro al prossimo.